ANNO SCOLASTICO 2023/2024

 PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

           PTOF 2022-2023                        Allegato            SCUOLA IN CHIARO 1 

REGOLAMENTI

In questa sezione sono pubblicati tutti i documenti che regolamentano i vari ambiti dell’organizzazione scolastica

 

PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA INFANZIA  a.s.2023-2024   Allegato
PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA PRIMARIA  a.s.2023-2024  Allegato
PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA SECONDARIA I GRADO  a.s.2023-2024  Allegato
REGOLAMENTO INDIRIZZO MUSICALE SCUOLA SECONDARIA I GRADO  Allegato
DIRETTIVA OBBLIGO DI VIGILANZA SUGLI ALUNNI Allegato
REGOLAMENTO DI ISTITUTO Allegato
RUBRICHE DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I GRADO Allegato

 

 

 

 ANNO SCOLASTICO 2022/2023

 

PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIVITA’ (P.A.I.) A.S. 2022/2023 Allegato
TABELLA PROGETTI SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA  a.s.2022-2023 Allegato
TABELLA PROGETTI SCUOLA  SECONDARIA  a.s.2022-2023 Allegato
PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA INFANZIA  a.s.2022-2023 Allegato
PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA PRIMARIA a.s.2022-2023 Allegato 
PIANO DELLE ATTIVITA' SCUOLA SECONDARIA a.s.2022-2023 Allegato
REGOLAMENTO D'ISTITUTO a.s.2022-2023 Allegato 
REGOLAMENTO CENTRO SPORTIVO STUDENTESCO Allegato 
REGOLAMENTO DDI a.s.2022-2023 Allegato 
ATTO DI INDIRIZZO Allegato
PIANO DI FORMAZIONE a.s.2022-2023 Allegato
REGOLAMENTO DDI INTEGRAZIONE Allegato 
CODICE DI COMPORTAMENTO PUBBLICI DIPENDENTI Allegato
CURRICOLO SCUOLA INFANZIA Allegato
CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA Allegato
CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA I GRADO Allegato
CURRICOLO CITTADINANZA DIGITALE Allegato
CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRASVERSALI E DISCIPLINARI Allegato
Esame I ciclo - Griglia per la valutazione della prova scritta  di  Matematica Allegato
Esame I ciclo - Griglia per la valutazione della prova scritta  di  Italiano Allegato
Esame I ciclo - Griglia per la valutazione della prova scritta  di lingue straniere Allegato
Esame I ciclo - Rubrica di valutazione colloqui orale  Allegato 
Comunicazione debiti formativi Allegato
Comunicazione non ammissione alla classe successiva Allegato
Rubriche di valutazione Scuola Primaria Allegato
Rubriche di valutazione Scuola Secondaria I grado Allegato
Verifica  Valutazione Allegato
Verifica  Valutazione Finale Allegato
Integrazione protocollo Valutazione   Allegato

 

 PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

PROGETTAZIONE VERTICALE CURRICOLARE   A. S. 2021/2022                   Allegato                 
 ATTO DI INDIRIZZO Allegato  
 PTOF 2021-2022 Allegato   SCUOLA IN CHIARO 1
 PTOF 2022-2025 Allegato  SCUOLA IN CHIARO 1
Curriculo Scuola Infanzia  Allegato  
Curriculo Scuola Primaria Allegato  
Curriculo Scuola Secondaria I Grado Allegato  
Curricolo verticale per competenze trasversali e disciplinari  Allegato  
Esame I ciclo - Griglia per la valutazione della prova scritta  di  Matematica Allegato  
Esame I ciclo - Griglia per la valutazione della prova scritta  di  Italiano Allegato  
Esame I ciclo - Rubrica di valutazione colloqui orale  Allegato  
Rubriche di valutazione Scuola Primaria Allegato  
Rubriche di valutazione Scuola Secondaria I Grado Allegato  

 

  

 

 

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

 Atto di indirizzo 2020-2021  Allegato  
PTOF 2019-2020 Allegato SCUOLA IN CHIARO 1
PTOF 2020-2021 Allegato SCUOLA IN CHIARO 1
 Curriculo Scuola Infanzia  Allegato  
 Curriculo Scuola primaria  Allegato  
 Curricolo Scuola Secondaria 1°grado  Allegato  
Verifica  Valutazione  Allegato  
Valutazione finale  Allegato  
Integrazione protocollo Valutazione   Allegato  
RELAZIONE ANNUALE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA prof.ssa Elisabetta DELL'ATTI Allegato  
CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Allegato  
CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA DIGITALE Allegato   
CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA Allegato  
SCUOLA PRIMARIA- CLASSI PRIME E SECONDE   DOCUMENTO DI VALUTAZIONE INTERPERIODALE   Allegato  
SCUOLA PRIMARIA- CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE  DOCUMENTO DI VALUTAZIONE INTERPERIODALE   Allegato  
                        SCUOLA SECONDARIA I GRADO                           DOCUMENTO DI VALUTAZIONE INTERPERIODALE   Allegato  

SCUOLA PRIMARIA  DOCUMENTO DI VALUTAZIONE

(Documento redatto in base all’O.M. n°172 del 4.12.2020) 

Allegato  
SCUOLA PRIMARIA  GIUDIZI DESCRITTIVI Allegato  
TABELLA SINOTTICA PROGETTI A.S.2020-2021 Allegato  

 

 

 SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

RAV TRIENNIO 2019-2022  Allegato

SCUOLA IN CHIARO 1

RENDICONTAZIONE SOCIALE

Allegato

Allegato

Allegato

Allegato

SCUOLA IN CHIARO 1

 

PIANO ANNUALE INCLUSIONE

 PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIVITA’ (P.A.I.) A.S. 2020/2021

 Allegato
 PROTOCOLLO DI BUONE PRASSI PER L’INCLUSIONE DEGLI ALUNNI BES  Allegato
MODALITA' ATTUAZIONE PROCESSO DI INCLUSIONE  Allegato

 

 

ACCORDI DI RETE/PROTOCOLLI INTESA

 STREGATI DALLA MUSICA SCUOLA CAPOFILA IC "PEPPINO IMPASTATO" POLO 1 VEGLIE  logo stregati dalla musica
 VALLE DELLA CUPA SCUOLA CAPOFILA IC CAMPI SALENTINA  
TRATTAMENTO DATI PERSONALI E PRIVACY SCUOLA CAPOFILA IC "G. FALCONE" COPERTINO  

IL VELIERO PARLANTE

PASSAGGI A SUD EST

logo il veliero
ASSOCIAZIONE CULTURALE FACTORY COMPAGNIA TRANSADRIATICA   

Accordo di Partenariato nell'ambito dell' AVVISO PUBBLICO “CUSTODIAMO LA CULTURA IN PUGLIA 2021“FSC 2014-2020. Patto per lo sviluppo della Regione Puglia”- E.4.02.01.01.001 , per  sostenere progetti che dovranno realizzarsi nelle seguenti misure: 

A. Investimenti in attività di spettacolo dal vivo: teatro, danza, musica e spettacolo viaggiante e circense;

B. Investimenti in attività culturali.

INSIEME NELLA RETE                    
SCUOLE IN CANTIERE  
RETE PER ASSISTENTE TECNICO   scuola capofila ICSQUINZANO
 ACCORDO DI RETE "LAVORO CON ...CURA"  
RETE"SCUOLE DI TERRA D'OTRANTO"

Rete di scopo per convenzione di cassa. Scuola capofila: IISS "La Noce" Maglie

Convenzione con Unisalentoper la realizzazione del Progetto "Tu Vali"  per la promozione del potenziamento linguistico per gli alunni non italonfoni. 

 Progetto di sperimentazione su tutoraggio on line
CONVENZIONI CON UNIVERSITA' ITALIANE PER ACCOGLIENZA TIROCINANTI
  • UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE MILANO
  • ALMA MATER STUDIORUM BOLOGNA
  • UNISALENTO –LECCE
 

PROGETTO GEN.I.U.S. (GENARAZIONI INCLUSIVE UNITE PER IL SOCIALE):

 

Nell'ambito dell' Avviso pubblico per la presentazione di progetti per il contrasto alla povertà educativa (fascia di età 5-14 anni)  Il progetto GEN.I.U.S. (GENarazioni Inclusive Unite per il Sociale) mira a contrastare il fenomeno della povertà educativa minorile agendo sullo sviluppo e la valorizzazione delle competenze personali, relazionali e cognitive dei minori.

La proposta propone come elemento innovativo la connessione tra contesto scolastico ed extrascolastico e rappresenterà un’importante esperienza di sussidiarietà, con un nuovo protagonismo dei genitori che contribuirà a formare a livello locale una comunità educante attenta ai bisogni dei più giovani. -LABORATORI EDUCATIVI/ESPRESSIVI -TRAME EDUCATIVE AZIONI DI SOSTEGNO E TUTORING EDUCATIVO E AFFETTIVO 82 Organizzazione PTOF - 2019/20-2021/22 I.C. NOVOLI RIVOLTE AI GENITORI -CONNESSIONI A SUD ATTIVITÀ DI RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DEGLI ATTORI COINVOLTI NEL PROCESSO EDUCATIVO -COMMUNITY LAB ATTIVITÀ DI RAFFORZAMENTO DELLA COMUNITÀ EDUCANTE

PROTOCOLLI INTESA

“Racchette in Classe”

Il Progetto “Racchette in Classe” vede la sinergia tra tre Federazioni sportive di racchetta quali la FIPT (Federazione Italiana Palla Tamburello, la FITeT (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e la FIT (Federazione Italiana Tennis, Beach Tennis e Padel),  in pieno accordo con quanto previsto per la scuola primaria dalle Indicazioni Nazionali per i Curricola.

 Logo Racchette in Classe new19

 

VOLLEY S3

PROGETTO NAZIONALE 

Promuovere la pratica sportiva indirizzata ad un corretto sviluppo psicomotorio, propone e realizza progetti ed eventi  in collaborazione al MIUR

 

volley
FOR LIFE  LOGO FOR LIFE
NOVOLI A COLORI  
FARMACIA APOTECA  

 

 

REGOLAMENTI

In questa sezione sono pubblicati tutti i documenti che regolamentano i vari ambiti dell’organizzazione scolastica

PIANO DELLE ATTIVITA' a.s.2020-2021 Allegato
REGOLAMENTO D'ISTITUTO a.s.2020-2021 Allegato
REGOLAMENTO DDI a.s.2020-2021 Allegato
REGOLAMENTO PRESTAZIONI INDISPENSABILI IN CASO DI SCIOPERO Allegato
E-POLICY SAFETY Allegato
REGOLAMENTO ORGANO DI GARANZIA Allegato
REGOLAMENTO DI VIGILANZA  Allegato
REGOLAMENTO GLI  Allegato
PROTOCOLLO SOMMINISTRAZIONE FARMACI Allegato
REGOLAMENTO BORSA DI STUDIO "CHIARA TONDO" Allegato
REGOLAMENTO DIRITTO DI ACCESSO   Allegato
REGOLAMENTO ALBO FORNITORI   Allegato
REGOLAMENTO DI USO E CONSESSIONE DEI LOCALI SCOLASTICI  Allegato
REGOLAMENTO UTILIZZO GOOGLE SUITE  Allegato
REGOLAMENTO PER RIUNIONE COLLEGIO DOCENTI/ CONSIGLIO D’ISTITUTO/ OO.CC. in modalità “SMART” Allegato
REGOLAMENTO ATTIVITA' CONTRATTUALE DELIBERA 28/02/2020 Allegato
REGOLAMENTO DAD IC NOVOLI con allegati Allegato
ADATTAMENTO CRITERI E MODALITA' DI VALUTAZIONE_ integrazione Allegato 6_Strumenti e modalità di valutazione_ Regolamento in DaD  Allegato

 

 

 

ORGANI COLLEGIALI

Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto. Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate e si dividono in organi collegiali territoriali e organi collegiali scolastici.

Rappresentanza

Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l'intera comunità che attorno alla scuola vive e lavora. In questo senso la partecipazione al progetto scolastico da parte dei genitori è un contributo fondamentale. Gli Organi collegiali della scuola, che - se si esclude il Collegio dei Docenti - prevedono sempre la rappresentanza dei genitori, sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra scuola e territorio, in un contatto significativo con le dinamiche sociali. Tutti gli Organi collegiali della scuola si riuniscono in orari non coincidenti con quello delle lezioni

Composizione

  • Consiglio di classe. Nella scuola secondaria superiore: tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti degli studenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, facente parte del consiglio, da lui delegato.
  • Consiglio d'Istituto. Nella scuola secondaria superiore: il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni, è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 4 dei genitori degli alunni, 4 degli alunni e il dirigente scolastico, membro di diritto. Il consiglio d'Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori.
  • La Giunta esecutiva è composta da un docente, un rappresentante del personale amministrativo o tecnico o ausiliario, da un genitore e da uno studente. Di diritto ne fanno parte il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta stessa.
  • Collegio dei docenti. E' costituito da tutti i docenti della scuola, supplenti compresi. E' presieduto dal dirigente scolastico. Le sue competenze sono strettamente connesse all’attività didattica e trovano la loro massima espressione nella progettazione, approvazione e verifica del Piano dell’Offerta formativa.

Compiti del consiglio di classe

  • Nella sola componente docenti ha compiti di programmazione e valutazione dell'attività didattica e di valutazione del profitto e del comportamento degli alunni; decide motivatamente, secondo i criteri generali deliberati dal collegio dei docenti e indicati nel POF, relativamente all'ammissone degli alunni alla classe successiva o agli esami di stato conclusivi.
  • Ha inoltre la facoltà di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e di proporre l'adesione a iniziative di sperimentazione nonché quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni.
  • Nella composizione allargata ha la facoltà di formulare agli altri organi collegiali proposte organizzative per il migliore funzionamento generale della scuola e dell'attività didattica; delibera, su proposta dei singoli docenti e dei dipartimenti disciplinari, in merito all'adozione dei libri di testo per le classi dei successivi anni.
  • Fra le mansioni del consiglio di classe rientra anche quello relativo ai provvedimenti disciplinari a carico degli studenti, con le modalità previste dal Regolamento di disciplina.

Elezioni

  • I rappresentanti dei genitori nei consigli di classevengono eletti nel corso di assemblee convocate dal dirigente scolastico entro il 31 ottobre di ogni anno.
    La convocazione viene di solito fissata per un giorno non festivo e in orario non coincidente con le lezioni ed è soggetta a preavviso scritto di almeno 8 giorni.
    Le procedure operative sono contenute nella O.M. 215/91, artt.21 e 22.
  • Per il consiglio di istituto, sia in caso di rinnovo dell'organo, giunto alla scadenza triennale, sia in caso di prima costituzione, le elezioni vengono indette dal dirigente scolastico. Le operazioni di votazione debbono svolgersi nelle date fissate dal MIUR, un giorno festivo dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e in quello successivo dalle ore 8.00 alle 13.00.
    Indicazioni più dettagliate in merito alle procedure sono tuttora contenute nella O.M. 215/91 e nella O.M. 277/98 che modifica e integra la precedente normativa.
  • La componente studentescadel consiglio d'istituto viene rinnovata ogni anno: nel caso non si debba procedere al rinnovo triennale di tutte le componenti, l'elezione si svolge con procedura semplificata, nello stesso giorno previsto dal dirigente scolastico per l'elezione dei rappresentanti degli studenti nei consigli di classe (entro il 31 ottobre di ogni anno) 

Il Consiglio di istituto, a sua volta, elegge al suo interno la Giunta esecutiva.

(Pagina liberamente tratta dal sito del MIUR )

 

 

                                                      CALENDARIO SCOLASTICO 2020/2021

 

 

 

COMPONENTI CONSIGLIO DI ISTITUTO

 

GENITORI

 

DOCENTI

 

ATA

Presidente INVIDIA ANDREA

CHIRIZZI MARIA

INDIRLI FEDERICA

DE LORENZIS PAOLA

FIORE GIOVANNA

MARZO ANTONIO

RIZZO ANNA

GRANDE ANNA RITA

=============

DE LUCA FRANCESCA

GRECO MARIA RITA

=============

DE PASCALIS LUISA

INVIDIA FERNANDA

=============

STARACE STEFANIA

LEACI ALBA PIA

=============

VENTILATO RAFFAELE

MIGLIETTA SOZZO M. ROSARIA

=============

TARANTINI M. LUISA

VETRUGNO M. GRAZIA

=============

 

                          COMPONENTI CONSIGLI DI INTERSEZIONE - SCUOLA DELL'INFANZIA

SEZIONE            GENITORI
A IPPOLITO ANNA MARIA
B TARANTINI MARIA LUISA
C FRANCO MELE GIOVANNA
D TARANTINI MARIA LUISA

 

                                                 COMPONENTI CONSIGLI DI INTERCLASSE - SCUOLA PRIMARIA

 CLASSE  SEZIONE  GENITORI
 1  A QUARTA SANDRO
 1  B  GRECO CONCETTA
1 C MELLO VALENTINA
2 A BARBETTA MARIA GRAZIA
2 B GRECO MARTA 
 2  C SAPONARO MARINA
 3  A ZAMBRINI GIANNA 
 3 MARZOLLA FRANCESCA 
 4 ELIA FRANCESCA 
 4 ZEPPOLA STEFANIA 
4 C SCHIRINZI GIUSEPPA
5 A DE PASCALIS LUISA
5 B CAPUTO ANNA
5 C PETRELLI ANNA MARIA

 

                                                 COMPONENTI CONSIGLI DI CLASSE - SCUOLA SECONDARIA 1^GRADO

 CLASSE  SEZIONE  GENITORI
1 A GUERRIERI ANNA RITA, QUARTA COSTANZA, LEZZI ALESSANDRA
1 B CENTONZE SIMONA, DE NIGRIS GIOVANNA
1 C LEACI SIMONE, MAVIGLIA ANTONELLA, METRANGOLO ELISA
 2  A

MELLO KATIA, FARI' MARIA LUCIA, LEVANTO W. THOMAS

 2  B PELLE' ANGELO, COSMA MELISSA, TAMIANO MARIA CONCETTA, VILLA PAOLO 
 2  C MELLO LUANA, GODI LUCIA, VILLANI SALVATORE 
 3  A GRECO MARIELLA, METRANGOLO ELISA
 3  B GRECO ALESSANDRA, MANCINO COSTANZA, GRUNO COSTANZA 
 3  C BUCHET ELEONORA, EPIFANI MARIA CONCETTA 

 

 

 

ORARIO DEFINITIVO
 

Pagina in allestimento