DOCUMENTI UFFICIALI e normativa di riferimento
Quadro normativo inclusione
- Art. 3 della Costituzione che sancisce il diritto di uguaglianza fra tutte le persone;
- Art. 34 della Costituzione che sancisce il diritto ai gradi più alti dell’istruzione per i capaci e meritevoli;
- Legge n.104/92 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;
- Legge n. 59/97 art. 21 che conferisce autonomia organizzativa e didattica alle Scuole di ogni ordine e grado;
- D.P.R. 275/99 art. 4 che prevede l’attivazione di percorsi didattici individualizzati al fine di promuovere la valorizzazione delle diversità e delle potenzialità a garanzia del successo formativo mediante l’attenzione ai ritmi di apprendimento individuali, all’uso di ogni forma di flessibilità/individualizzazione didattiche;
- Legge 53/2003 - Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale;
- C.M. 24/2006 - Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri;
- L. 170 dello 08.10.2010 recante nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico;
- Linee Guida per il diritto allo studio degli alunni con DSA del 2011;
- D.M. n.5669 del 2011 allegato alle linee guida degli alunni con DSA;
- Legge regionale n.32 del 2012 che prevede interventi in favore delle persone con DSA;
- Direttiva del 27 Dicembre 2012 sugli Alunni con Bisogni Educativi Speciali;
- C.M. del 6 Marzo 2013, n. 8 “Strumenti di interventi per gli alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
- Nota del 22 Novembre 2013, Prot. N. 2563 sugli alunni con BES
- Nota 2563 del 22 novembre 2013
- Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013-14;
- Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli Alunni Stranieri del febbraio 2014;
- Linee guida per favorire il diritto allo studio degli Alunni Adottati del novembre 2014;
- O.M. n. 11 del 2015 relativa agli esami di stato;
- Legge 107/2015 e decreti attuativi.
- DLgs 62/2017
- DM 741/ 2017
- Nota ministeriale n. 7885 del 9 maggio 2018
- Nota Ministeriale n. 563 del 3 aprile 2019
- Nota Ministeriale n. 5772 del 4 Aprile 2019
-Linee guida per l’inclusione degli alunni stranieri 2018
-DLgs 96 del 7 Agosto 2019
PEI
Allegato 22 - PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA DELL’INFANZIA
Allegato 23 - PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA PRIMARIA
Allegato 24 - PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO
PDP
Allegato 8 - PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO - Per alunni stranieri - SCUOLA PRIMARIA
Allegato 9 - PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO - Per alunni stranieri - SCUOLA SECONDARIA
SCHEDA PROGETTO Music for Inclusion prof. Sabato
FORMARSI, SPERIMENTARE PER INCLUDERE..........iniziative della nostra scuola
- PARTECIPAZIONE Zaino aid
- PROTOCOLLI D’INTESA
DECRETO PUBBLICAZIONE “PIANO ANNUALE INCLUSIONE” A.S. 2019/2020