POTENZIAMENTO IN ORARIO CURRICOLARE ATTIVITA' MOTORIA SCUOLA INFANZIA | |
Tempo di realizzazione |
da settembre 2019 a giugno 2020 in orario curricolare |
Destinatari |
Bambini scuola infanzia |
Attività |
Potenziamento attività motoria |
Risorse previste |
prof.Alberto Della Gatta |
Progetto “Bimbinsegnantincampo…competenti si diventa!” percorso ludico-motorio per la Scuola dell’Infanzia |
|
![]() |
|
Tempo di realizzazione |
da settembre 2019 a giugno 2020 in orario curricolare |
Destinatari |
Bambini scuola infanzia |
Attività |
La logica alla base di questa iniziativa è quella della didattica per competenze: le attività ludico-motorie, in esso presenti, sono tese a costruire, nei bambini dai 3 ai 5 anni, un bagaglio motorio ampio, composto da conoscenze e abilità che diventano competenze spendibili nella vita sociale e per tutto l’arco della vita, in un percorso in divenire di ricerca-azione. |
POTENZIAMENTO IN ORARIO CURRICOLARE ATTIVITA' MOTORIA SCUOLA PRIMARIA | |
Tempo di realizzazione |
da settembre 2019 a giugno 2020 in orario curricolare |
Destinatari |
Alunni classi quarte e quinte scuola primaria |
Attività |
Potenziamento attività motoria |
Referente attività |
prof.Alberto Della Gatta |
“Racchette in Classe” Il Progetto “Racchette in Classe” vede la sinergia tra tre Federazioni sportive di racchetta quali la FIPT (Federazione Italiana Palla Tamburello, la FITeT (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e la FIT (Federazione Italiana Tennis, Beach Tennis e Padel), in pieno accordo con quanto previsto per la scuola primaria dalle Indicazioni Nazionali per i Curricola. |
Pertanto, secondo quanto indicato nell’ambito dei traguardi per lo sviluppo delle competenze dell’alunno, al termine della scuola primaria questo progetto contribuisce a:
|
Destinatari: alunni classi terze, quarte e quinte |
Esperto : Vito Greco |
Progetto "Sport di classe" Sport di Classe è il progetto realizzato da Sport e Salute, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per diffondere l’educazione fisica e l'attività motoria nella scuola primaria. |
|
Tempo di realizzazione |
gennaio-giugno |
Destinatari |
Alunni classi quarte e quinte scuola primaria |
Attività |
PROMUOVERE I VALORI EDUCATIVI DELLO SPORT COME MEZZO DI CRESCITA E DI ESPRESSIONE INDIVIDUALE E COLLETTIVA. |
Risorse previste |
Tutor didattico-sportivo |
VOLLEY S3PROGETTO NAZIONALEPromuovere la pratica sportiva indirizzata ad un corretto sviluppo psicomotorio, propone e realizza progetti ed eventi in collaborazione al MIUR |
![]() |
Tempo di realizzazione | novembre-gennaio |
Destinatari | Alunni classi quarte e quinte scuola primaria |
Attività | Avviamento alla pratica sportiva |
Risorse | Esperti |
DAL GIOCO ALLO SPORT: FAIR PLAY, CONTROLLO EMOTIVO ED INCREMENTO DELL’AUTOSTIMA NELLE COMPETIZIONI SPORTIVE. |
PROGETTO TECNICO CAMPIONATI STUDENTESCHI
BASKET 3 –VOLLEY S3 – CALCIO a 5 – ATLETICA LEGGERA |
Tempo di realizzazione | febbraio-maggio 2020 |
Destinatari | tutti gli alunni scuola secondaria |
Attività |
Gli alunni saranno divisi per fasce d’età, come previsto dalla normativa corrente, e per gruppi a seconda della disciplina scelta; ogni gruppo sarà impegnato in ore extracurricolari nei diversi periodi relativi al calendario provinciale delle discipline scelte. |
Responsabile del progetto | Vincenzo Gabrieli |
Scuola, Sport e Disabilità Attività di avviamento alla pratica sportiva Campionati Studenteschi 2019/2020 |
![]() |
Tempo di realizzazione | da definire |
Attività |
Attività di avviamento alla pratica sportiva ad alunni disabili |
Risorse | supporto di tecnici specializzati e docenti in un percorso formativo personalizzato durante le attività scolastiche ed extrascolastiche presso associazioni sportive del territorio. |